Sono giunti a destinazione i fondi donati dall’Associazione Futuro Rossoblù all’Airc e alla parrocchia San Paolo di Ravone. La cifra di 1500 euro, equamente divisa, raccolta durante la cena dell’associazione tenutasi lo scorso marzo in Terrazza Bernardini, presso la tribuna dello stadio Dall’Ara, vanno ad aiutare le due realtà che a diverso titolo operano in aiuto e sostegno da anni alla popolazione Bolognese e non solo. Il primo contributo è stato consegnato dal Presidente Mirco Montebugnoli nella sede AIRC di Via Castiglione. AIRC, acronimo di Associazione Italiana Ricerca sul Cancro, opera da più di cinquant’anni nel campo della ricerca sul cancro, ma anche della prevenzione attraverso la sua cultura e progetti scientifici ad hoc. Vuoi il ricordo indelebile di Klas Ingesson e di Mister Sinisa Mihajlovic, scomparsi entrambi per questa malattia, hanno fatto sì che per il 2024/2025 una parte di stanziamenti finisse in questo genere di iniziativa. A San Paolo di Ravone, chiesa parrocchiale del quartiere Costa-Saragozza, una delegazione dell’associazione composta dal presidente Mirco Montebugnoli, Cesare Tintori e Michele Mattei, ha recapitato nelle mani del parroco Don Alessandro Astratti, tifosissimo dei rossoblù, la somma destinata ad aiutare chi nell’alluvione del 19-20 ottobre 2024, nella zona di scorrimento del Torrente Ravone è stata vittima della tracimazione del torrente stesso.La chiesa è stata scelta in quanto punto di raccolta per i generi di prima necessità, nonché luogo di riferimento per la dislocazione delle unità di ausilio sul territorio colpito.Anche per la stagione in corso l’associazione Futuro Rossoblù,creata nell’operazione che ha permesso il salvataggio del Bologna Fc 1909 Spa dal fallimento nel dicembre del 2010, perorerà lo stesso tipo di iniziativa al fine di trovare sul territorio opere da sostenere economicamente e fattivamente.
Categories: Associazione Tifosi